la mia esperienza

Nel settembre 2022 l'abbiamo adottata!
La tartaruga Laura, presso il centro di recupero di Riccione, è stata portata da una barca di pescatori e, dopo un primo controllo, è stato riscontrato un problema di debilitazione generale e successivamente problemi neurologici per via della difficoltà nel muovere le pinne anteriori. Dopo circa 9 mesi di cure amorevoli da parte di Grazia (la biologa del centro), la situazione è migliorata, addirittura Laura ora riconosce la voce di Grazia durante i momenti di terapia motoria e di alimentazione; prossimamente verrà trasferita in un ambiente più consono: ossia dalla vasca attuale con acqua con gli stessi parametri marini, verrà trasferita a Pesaro dove una rete nel mare le permetterà di ritrovare gli stimoli e l'ambiente migliore, per farla diventare ancora una tartaruga indipendente.
. Invito tutti a visitare il Centro di Educazione Ambientale di Riccione, fra i più importanti a livello nazionale e dell'Adriatico, per maturare la conoscenza e la consapevolezza necessarie per contribuire in prima persona al rispetto e alla tutela delle tartarughe del nostro mare.
Le tartarughe hanno qualcosa in comune con noi umani quando si muovono: sembra che volino tra un respiro e l'altro... possono vivere tra i 30 e i 150 anni ... hanno bisogno di essere tutelate, protette e amate
Se volete piu informazioni sulla fondazione potete accedere al loro sito:

